Roma | 20 febbraio 2024 | Auditorium della Tecnica Confindustria
Con il patrocinio di
L'evento ed i suoi ospiti
L’evento ha visto la partecipazione di esponenti di spicco che hanno contribuito a delineare una visione condivisa per il futuro del territorio. I Ministri Giorgetti e Urso hanno presentato le nuove strategie economiche, mentre il Presidente della Regione Lazio, Rocca, ha evidenziato l’impegno regionale per uno sviluppo sostenibile.
Il Sindaco di Roma, Gualtieri, ha illustrato le sfide legate alla gestione urbana, e il Presidente dott. Gianni Letta ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato. Hanno arricchito il confronto anche i Presidenti di Poste Italiane, Acea, Aeroporti di Roma, Fondazione Roma e del Comitato Italiano Paralimpico – rispettivamente Rovere, Marinali, Nunziata, Parasassi e Pancalli – e i CEO di Giubileo 2025, Cassa Depositi e Prestiti Sgr, Invitalia, Cinecittà S.p.A. e FS Sistemi Urbani del Gruppo Ferrovie dello Stato – Sangiorgio, Scotti, Mattarella, Maccanico e Lebruto –, offrendo così una panoramica completa su temi strategici come innovazione, infrastrutture e crescita economica.
Evento organizzato dalla Fondazione ROMA REgeneration e da Scenari Immobiliari, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio e di Roma Capitale, ha visto il convegno “Roma Regeneration Forum” a Roma il 20 febbraio 2024.
Tra gli interventi figuravano il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il Sindaco Roberto Gualtieri e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, insieme ad altri esperti. L’incontro ha approfondito temi quali ambiente, politiche energetiche e urbanistica, focalizzandosi sulle opportunità e le sfide per uno sviluppo sostenibile nei territori metropolitani.